
Il Cammino dei Presìdi Slow Food sulla Strada del Sale
Il 12 Luglio 2024 da wp_16768132L’iniziativa, al via oggi 12 luglio, in occasione della riapertura delle Saline di Cervia dopo l’alluvione 2023, terminerà martedì 16 al Duomo di Orvieto Circa 280 chilometri percorsi in bici nel segno della Chiocciola di Slow Food, lungo la strada del sale che collega 1o Presìdi Slow Food, partendo dall’Emilia-Romagna per arrivare in Umbria. È l’iniziativa che Walter Nilo

Torna in Piemonte il progetto “LoST EU”
Il 5 Luglio 2024 da wp_16768132In occasione del Festival Collisioni 2024 – Alba 3-6-7 e 13 luglio Prosegue il viaggio di LoST EU, il programma di promozione sostenuto dell’Unione Europea sul tema sostenibilità e promozione delle piccole denominazioni casearie. Un viaggio iniziato già nella scorsa annualità, che ha visto formaggi di altissima qualità protagonisti di molti eventi sia in Italia che

Val Senales: alla scoperta di Ötzi, l’uomo venuto dal ghiaccio
Il 5 Luglio 2024 da wp_16768132Alla scoperta dei luighi del ritrovamento della mummia di Ötzi, l’Alpin Arena Senales L’Alpin Arena Senales è l’area che si sviluppa intorno al comprensorio degli impianti del ghiacciaio, ovvero, un vero e proprio paradiso naturale intorno al piccolo borgo di Maso Corto. In questa zona, il 19 settembre 1991 avvenne un fatto sensazionale, il ritrovamento di

La grande estate dell’artigianato valdostano (20 luglio-4 agosto)
Il 3 Luglio 2024 da redazioneTorna ad allietare la bella stagione di Aosta il grande artigianato d’ eccellenza, con oltre 400 espositori nel centro storico provenienti da ogni angolo della Regione L’artigianato di tradizione non va in vacanza. Ma ogni estate, nel cuore di Aosta, diventa l’occasione giusta per innamorarsi, una volta di più, delle strade del capoluogo, addobbato a

L’estate 2024 di Auronzo tra feste tradizionali, eventi culturali e sportivi
Il 27 Giugno 2024 da wp_16768132Sagre e concerti, musica, artisti di strada e baby dance, notti bianche e gare sportive Un ricco calendario di manifestazioni rende unica l’estate 2024 di Auronzo. Grazie alla Pro Loco di Auronzo, infatti, sono tanti gli eventi che si susseguono da giugno a ottobre. Dalle feste tradizionali, sagre e notti bianche, fino al festival celtico e alla Desmonteada, passando

La Val Gardena indossa i costumi tradizionali
Il 27 Giugno 2024 da wp_16768132Il 4 agosto a Ortisei una sfilata in abiti tradizionali e non solo Le valli ladine delle Dolomiti sono ricche di tradizioni e la Val Gardena, ogni anno in agosto, organizza una sfilata in costume per ricordarle. Questo evento, accompagnato da usanze dal contenuto profondo e simbolico, è un momento che coinvolge gli spettatori ma

A Taormina l’estate “a suon di musica” con Andrea Vanzo
Il 21 Giugno 2024 da wp_16768132Il San Domenico Palace, Taormina, un Hotel Four Seasons celebra il giorno internazionale della musica e anche primo giorno d’estate, con un pezzo inedito che prende ispirazione dalla Sicilia Il San Domenico Palace, Taormina è stato da sempre tempio di arte in tutte le sue forme: fotografia, pittura, cinema e musica.Numerosi sono gli ospiti da pentagramma che, nel

Al via il Festival Riflessi del Garda 2024
Il 16 Giugno 2024 da wp_16768132Il Festival Riflessi del Garda – International Music and Dance Festival on the Garda Lakeside, dopo il successo del 2023, torna ad animare la sponda veronese del Lago di Garda per la sua seconda edizione con un programma ancora più ricco. In programma dal 5 al 20 luglio 2024, presenta 8 serate di spettacolo tra concerti, recital e danza, con

La Tomba del Tuffatore al WMF di Bologna
Il 14 Giugno 2024 da redazioneL’esplorazione virtuale della Tomba del Tuffatore in anteprima al We Make Future di Bologna Il 13 giugno, al We Make Future (WMF) di Bologna, la Fiera Internazionale su AI, Tech & Digital Innovation, verrà presentato il progetto di digitalizzazione in gigapixel e 3D della Tomba del Tuffatore, realizzato da Haltadefinizione su concessione dei Parchi Archeologici di

Tirolo, destinazione per famiglia
Il 14 Giugno 2024 da wp_16768132Un’estate indimenticabile per piccoli e grandi Nell’affascinante borgo di Tirolo, poco sopra Merano, l’estate è la stagione più godibile sia per i numerosi eventi in programma, sia per le tante possibilità offerte dal paese e dalla natura che lo circonda. Per le famiglie è una destinazione ideale, perché i bambini hanno tantissime opportunità di svago e per questo anche i genitori