
Bibbiena: successo straordinario per la I edizione del Festival della Fotografia Italiana
Il 29 Ottobre 2024 da redazioneSi è conclusa con un successo straordinario la prima edizione del Festival della Fotografia Italiana, che ha registrato oltre 8.000 visitatori dal 14 giugno al 6 ottobre 2024. Questo evento, organizzato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF), ha celebrato la ricca tradizione e l’innovazione della fotografia italiana, attirando professionisti del settore, appassionati e curiosi nel cuore del

Al via il 6 dicembre la stagione della neve di Monterosa Ski
Il 24 Ottobre 2024 da redazioneLe tre valli del comprensorio, insieme alle stazioni satellite, si preparano per un inverno speciale, con al centro la neve in tutte le sue forme: nuove scontistiche, tutta l’adrenalina di sempre, e tante attrazioni pensate anche per chi in montagna ci va volentieri, ma non per forza per sciare. Archiviata con successo la stagione estiva, si avvicinano

A novembre torna Sagra MeleMiele
Il 23 Ottobre 2024 da redazioneTorna Sagra MeleMiele: in programma una ricca mostra-mercato, laboratori, convegni, sapori locali, musica, spettacoli È un appuntamento storico per il territorio ossolano, un evento da sempre molto amato e apprezzato per il programma ricco e di qualità: la Sagra MeleMiele, organizzata da Comune e Pro Loco di Baceno (parte del più ampio calendario di SagreOssola)

Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia
Il 19 Ottobre 2024 da redazioneTermini Imerese, si parla di Madonie e viabilità preistorica al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia Si terrà oggi sabato 19 ottobre 2024 alle ore 16,30 la terza lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il

Musei Reali di Torino: 1950-1970. La grande arte italiana
Il 19 Ottobre 2024 da redazioneCapolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Oggi 19 ottobre apre a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra. L’ingente numero di opere, per un totale di 79, proviene dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ed è riunito insieme per la prima

PetsFestival 2024, un evento imperdibile per gli amanti degli animali
Il 16 Ottobre 2024 da redazioneMancano pochi giorni all’attesissimo appuntamento con Petsfestival, l’evento all-pet più grande d’Italia in programma a CremonaFiere sabato 19 e domenica 20 ottobre. La Manifestazione, che si sviluppa su 25.000 mq e che conta oltre 200 espositori, promette un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti e gli appassionati del mondo animale. Anche quest’anno, il repertorio espositivo viene completato da un programma eventi

Isola d’Elba – Al via la Settimana delle Castagne di Marciana
Il 14 Ottobre 2024 da redazioneLa Settimana delle Castagne si basa su un progetto del Comune di Marciana, portato avanti dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Simone Barbi, creato per promuovere il periodo autunnale dal punto di vista culturale, ambientale, turistico ed enogastronomico L’appuntamento con i profumi e i sapori dell’autunno dell’Isola d’Elba presenta una settimana ricca di eventi: le tradizionali sagre (Festa d’Autunno a Marciana e Castagnata a Poggio), numerose escursioni e passeggiate, laboratori, musica, teatro

“Trasimeno per Tutti”: Turismo Accessibile e Inclusivo nel Cuore dell’Umbria
Il 10 Ottobre 2024 da redazioneDalla mappatura delle competenze all’inclusione lavorativa, il progetto presentato al TTG di Rimini mira a trasformare il Lago Trasimeno in una destinazione turistica per tutti Dare vita ad un sistema turistico accessibile ed inclusivo del Lago Trasimeno attraverso un intervento sistemico basato sull’approccio del “turismo per tutti”, coerente con la Convenzione dei diritti delle persone

La Valle del Natale è in Val Gardena
Il 8 Ottobre 2024 da wp_16768132Due mercatini natalizi, diversi ma ugualmente spettacolari: Ortisei, il Paese di Natale, e Selva, Mountain Christmas La Valle del Natale è in Val Gardena. Da anni è il posto ideale dove godersi la speciale atmosfera prenatalizia e l’Avvento, nel cuore delle Dolomiti. Il primo mercatino si trova a Ortisei, conosciuto come il Paese del Natale, e proprio quest’anno compie 10 anni, un

Il CAI organizza gli Stati Generali del Turismo Outdoor
Il 8 Ottobre 2024 da wp_16768132Dal 14 ottobre al via gli otto tavoli di lavoro tematici online aperti agli stakeholder Sviluppare una riflessione a livello nazionale sulla governance, lo sviluppo e la gestione nel lungo periodo dei cammini e dei sentieri italiani, per diffondere la conoscenza delle buone pratiche adottate a livello italiano e internazionale. Con questo obiettivo il Club Alpino Italiano, con il patrocinio e il contributo del Ministero del Turismo e il