Ultimi posts

Barcolana, un grande volano turistico per il Friuli Venezia Giulia

Al via la promozione della 56ma edizione. Aperta la possibilità per gli espositori di prenotare il proprio posto nel Villaggio Barcolana. Iscrizioni alla regata previste a partire da fine maggio Quella del 4-13 ottobre 2024 sarà la 56ª edizione della Barcolana di Trieste, e la regata più grande del mondo “spiega le vele” e si prepara

Terme Preistoriche a Montegrotto Terme

I fanghi curativi sono disponibili anche per i trattamenti estetici elencati nel ricco menù della NERÓ SPA, una spa all’avanguardia per la sua struttura dal design contemporaneo e per i servizi messi a disposizione. Il Percorso Acque della SPA si snoda tra numerose stazioni, tra cui saune, hammam o altre postazioni come l’esclusivo temazcal, che aiutano la rigenerazione attraverso

Il Mercato della Terra Colline Novaresi

Ortigia Contemporanea

Il Festival, patrocinato dal Comune di Siracusa e dalla Regione Siciliana, nasce dal desiderio di promuovere l’arte contemporanea in Sicilia, così da incrementare l’offerta culturale. Il progetto è pensato appositamente per l’isola di Ortigia, centro storico della città di Siracusa, tra le più belle del Mediterraneo, ricca di monumenti, siti archeologici, architettura barocca nonché meta turistica per i

Slow Tourism in Piemonte

Slow tourism in Piemonte a Bergamasco (AL), porta dell’Alto Monferrato e cuore della rinnovata “Strada Franca” Nell’alessandrino, lì dove termina  la Pianura Padana per dare spazio a colline e vigneti, proprio al confine con l’astigiano, troviamo Bergamasco, crocevia ideale al centro dei territori del fiume Belbo: tra turismo lento, memorie cinematografiche e ricchezze enogastronomiche, un

Ego Festival torna a Taranto il 10 e l’11 maggio

È tutto pronto per la nuova edizione di Ego Festival, l’evento enogastronomico dell’anno organizzato dall’associazione Enogastro Hub, che nelle giornate del 10 e dell’11 maggio farà diventare Taranto la nuova capitale del gusto: non solo l’incontro con chef stellati provenienti da tutto il mondo, che daranno vita alla Dinner Incredible, una cena esclusiva in cui ogni

Parma: parte il Festival della creatività contemporanea

In un’epoca di grande prosperità per le civiltà occidentali, ma al tempo stesso di recente instabilità, l’umanità del futuro dovrà affrontare nuove problematiche legate al cambiamento climatico, al mutamento dell’habitat, alla gestione delle risorse. Yuval Noah Harari, uno dei più grandi intellettuali, filosofi e divulgatori contemporanei, nel suo saggio “HOMO DEUS. Breve storia del futuro” ha

Rimini: il museo Luigi Tonini riapre le sezioni Alto Medioevo e Quattroceento

13 e 14 aprile, un weekend speciale per gli amanti dell’arte con visite guidate alle nuove sezioni e aperture gratuite dei Musei Il 13 aprile 2024 il Museo della Città “L. Tonini” riapre al pubblico le sezioni, ampiamente rinnovate negli spazi e arricchite nella proposta artistica e divulgativa, che vanno dall’Alto Medioevo al Quattrocento. Si tratta di un evento

Il Beachline Festival anima la spiaggia di Riccione

Migliaia di giovani in Città per la 25esima edizione del torneo di beach volley La spiaggia di Riccione ospita fino al prossimo 7 aprile la 25esima edizione del Beachline Festival, il torneo di beach volley organizzato da Promhotels, con i partner tedeschi Alpetour e Funtec al quale partecipano atleti da tutta Europa. Dal Marano al

ASI, Circuito Tricolore: presentata la 4a edizione

Presentato ieri a Roma, presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, ASI Circuito Tricolore 2024, iniziativa dell’Automotoclub Storico Italiano patrocinata dai Ministeri della Cultura e dei Trasporti, ANCI, Città dei Motori, Stati Generali del Patrimonio Italiano e FIVA (Federazione Internazionale dei Veicoli Storici), che si svolgerà in 18 tappe dal 5 aprile al 6 ottobre. Alla

1 10 11 12 13 14