Author: redazione

A novembre torna Sagra MeleMiele
Torna Sagra MeleMiele: in programma una ricca mostra-mercato, laboratori, convegni, sapori locali, musica, spettacoli È un appuntamento storico per il territorio ossolano, un evento da sempre molto amato e apprezzato per il programma ricco e di qualità: la Sagra MeleMiele, organizzata da Comune e Pro Loco di Baceno (parte del più ampio calendario di SagreOssola)

Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia
Termini Imerese, si parla di Madonie e viabilità preistorica al Corso di Archeologia promosso da BCsicilia Si terrà oggi sabato 19 ottobre 2024 alle ore 16,30 la terza lezione del Corso di Archeologia: Topografia e viabilità nelle terre antiche di Sicilia, promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il

Musei Reali di Torino: 1950-1970. La grande arte italiana
Capolavori dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Oggi 19 ottobre apre a Torino, nelle Sale Chiablese dei Musei Reali, una grande e inedita mostra dedicata ai capolavori dei più importanti artisti italiani del secondo dopoguerra. L’ingente numero di opere, per un totale di 79, proviene dalla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma ed è riunito insieme per la prima

PetsFestival 2024, un evento imperdibile per gli amanti degli animali
Mancano pochi giorni all’attesissimo appuntamento con Petsfestival, l’evento all-pet più grande d’Italia in programma a CremonaFiere sabato 19 e domenica 20 ottobre. La Manifestazione, che si sviluppa su 25.000 mq e che conta oltre 200 espositori, promette un’esperienza indimenticabile per tutti gli amanti e gli appassionati del mondo animale. Anche quest’anno, il repertorio espositivo viene completato da un programma eventi

Isola d’Elba – Al via la Settimana delle Castagne di Marciana
La Settimana delle Castagne si basa su un progetto del Comune di Marciana, portato avanti dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Simone Barbi, creato per promuovere il periodo autunnale dal punto di vista culturale, ambientale, turistico ed enogastronomico L’appuntamento con i profumi e i sapori dell’autunno dell’Isola d’Elba presenta una settimana ricca di eventi: le tradizionali sagre (Festa d’Autunno a Marciana e Castagnata a Poggio), numerose escursioni e passeggiate, laboratori, musica, teatro

“Trasimeno per Tutti”: Turismo Accessibile e Inclusivo nel Cuore dell’Umbria
Dalla mappatura delle competenze all’inclusione lavorativa, il progetto presentato al TTG di Rimini mira a trasformare il Lago Trasimeno in una destinazione turistica per tutti Dare vita ad un sistema turistico accessibile ed inclusivo del Lago Trasimeno attraverso un intervento sistemico basato sull’approccio del “turismo per tutti”, coerente con la Convenzione dei diritti delle persone

Salone Genova: la nautica rilancia il turismo
Al Salone al via la 10° edizione della Conferenza Nazionale sul Turismo Costiero e Marittimo La quinta giornata del 64° Salone Nautico Internazionale di Genova prende il via con un ospite d’eccezione. Il ministro del Turismo Daniela Garnero Santanché è stata al centro della conferenza dal titolo “Blue Economy e Turismo: Nuove Frontiere per la Crescita Economica

Settima edizione di “Palermo dal mare”
“Palermo dal mare”: il laboratorio galleggiante di immagini per il 2024 farà tappa allo Stagnone di Marsala Al via il progetto “Palermo dal Mare”, giunto alla sua settima edizione, che per il 2024 farà tappa allo Stagnone di Marsala. Un laboratorio galleggiante di immagini e parole che permetterà ai partecipanti di illustrare le coste dal mare

Sicilia, eccellente qualità della vendemmia 2024
Vendemmia anticipata per le alte temperature, con quantità in calo ma qualità eccezionale Un avvio anticipato a causa delle elevate temperature che hanno accelerato la maturazione delle uve e la consueta longevità che contraddistingue la vendemmia più lunga d’Italia. Nonostante la quantità di uve risulti in calo rispetto allo scorso anno, questa vendemmia si annuncia

Fieracavalli presenta il mondo equestre al G7 di Ortigia
Nel percorso di avvicinamento alla sua 126ª edizione – in programma a Veronafiere dal 7 al 10 novembre 2024 – Fieracavalli sarà presente a Ortigia per mostrare come sia possibile mantenere vive tradizioni secolari e valorizzare il sistema allevatoriale di un Paese attraverso il cavallo, secolare ambasciatore del territorio e della cultura ad esso collegata
Archivi
Calendar
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |