Autore: redazione

Fioccano gli eventi a La Thuile

Una nuova dimensione di lusso nel lato wild del Monte Bianco: spazi infiniti, inesplorati, la riconnessione con la natura e la potenza di una montagna primordiale. Questi i momenti unici che La Thuile vi permette di vivere, mettendo alla prova i vostri limiti, per un’esperienza wild benefica e densa si emozioni. E per arricchire la

Cento: in mostra la replica de “La Carraccina” 

Riempire un vuoto: a Cento arriva la replica de  La Carraccina di Ludovico Carracci, assente per la mostra  “Guercino. L’era Ludovisi a Roma” alle Scuderie del Quirinale  La Civica Pinacoteca il Guercino è il principale contenitore culturale della Città di Cento, rimasta chiusa per più di dieci anni a causa del sisma che ha colpito il territorio

A Lignano Sabbiadoro inizia la stagione della vela invernale

Parte il 35° Campionato Autunnale della Laguna 2024: al via la prima tappa domenica 10 novembre a Lignano Sabbiadoro. Iscrizioni ancora aperte Con grande entusiasmo, lo Yacht Club Lignano dà il via alla prima delle quattro tappe del Campionato Autunnale della Laguna, che prenderà il largo questa domenica, 10 novembre, nelle acque antistanti Lignano Sabbiadoro. La

Cremona: da venerdì 9 novembre torna la storica Festa del Torrone

Attività ed eventi di tutti i tipi con protagonista il dolce tipico cremonese È stata presentata questa mattina la 27° edizione della Festa del Torrone, un grande evento, dedicato al dolce tipico cremonese, il torrone, che si terrà da sabato 9 a Domenica 17 Novembre nella città di Cremona. La manifestazione racconta la storia della città del Torrazzo

La Festa degli Orti Slow Food si allarga

Imparare a capire e a esprimere le proprie emozioni con l’aiuto della natura, saperla leggere attraverso i sensi, riscoprirsi parte di essa attraverso le iniziative svolte nell’orto e le attività didattiche che spaziano tra scienze, arte e cucina: sono solo alcuni dei temi al centro della Festa degli Orti Slow Food che si celebra l’11 novembre. Quest’anno, nel

Manovra 2025: assenti tutela dell’ambiente, transizione ecologica e prevenzione dei rischi climatici

Se la manovra di bilancio del 2024 segnava una battuta d’arresto sulle politiche ambientali, quella del 2025 non mostra alcun segnale di miglioramento.  Sulle politiche ambientali la parola d’ordine sembra essere “definanziamento”. Rispetto al 2024, il disegno di legge bilancio 2025-2027 fa registrare per il Ministero dell’ambiente un decremento del 9,4% (in termini assoluti -346,9 milioni). Una diminuzione

L’arte dello scolpire neve e ghiaccio in Val Gardena

Nella valle più affascinante delle Dolomiti due eventi, tra dicembre e gennaio, che valorizzano la capacità degli scultori gardenesi che si cimentano su una materia insolita. Neve e Ghiaccio. Questa la materia da scolpire in due distinti eventi che si svolgeranno in Val Gardena: dal 27 al 30 dicembre 2024 il Concorso di sculture sulla neve (a Selva), dal 20 al

Bibbiena: successo straordinario per la I edizione del Festival della Fotografia Italiana

Si è conclusa con un successo straordinario la prima edizione del Festival della Fotografia Italiana, che ha registrato oltre 8.000 visitatori dal 14 giugno al 6 ottobre 2024. Questo evento, organizzato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF), ha celebrato la ricca tradizione e l’innovazione della fotografia italiana, attirando professionisti del settore, appassionati e curiosi nel cuore del

Al via il 6 dicembre la stagione della neve  di Monterosa Ski

Le tre valli del comprensorio, insieme alle stazioni satellite, si preparano per un inverno speciale, con al centro la neve in tutte le sue forme: nuove scontistiche, tutta l’adrenalina di sempre, e tante attrazioni pensate anche per chi in montagna ci va volentieri, ma non per forza per sciare. Archiviata con successo la stagione estiva, si avvicinano

A novembre torna Sagra MeleMiele

Torna Sagra MeleMiele: in programma una ricca mostra-mercato, laboratori, convegni, sapori locali, musica, spettacoli È un appuntamento storico per il territorio ossolano, un evento da sempre molto amato e apprezzato per il programma ricco e di qualità: la Sagra MeleMiele, organizzata da Comune e Pro Loco di Baceno (parte del più ampio calendario di SagreOssola)

1 2 3 4 5