
Todi, mostra personale di Ian Davenport
Il 7 Aprile 2025 da redazioneL’artista presenterà nella Sala delle Pietre una serie delle sue celebri pitture-installazioni, a metà tra bidimensionalità e scultura (Painting with floors), affiancate da lavori su carta (Splats).

Todi (PG) conferma la sua vocazione di promotrice dell’arte contemporanea.
Il rapporto di collaborazione che si è instaurato tra il Comune di Todi, il Todi Festival e la Fondazione Progetti Beverly Pepper ha già portato in città artisti di caratura internazionale quali Arnaldo Pomodoro, Fabrizio Plessi, Mark di Suvero.
Per il 2025, Todi accoglierà Ian Davenport (Sidcup, UK, 1966), uno dei più rilevanti autori britannici, già appartenente al gruppo Young British Artist, che ha firmato il manifesto per la 39^ edizione del Todi Festival a capo del quale torna da quest’anno Silvano Spada, suo storico ideatore e direttore.
Ian Davenport, che fa ritorno in spazi pubblici in Italia, dopo la mostra del 2022 al Chiostro del Bramante a Roma, ha preparato per Todi una serie di iniziative di grande interesse.
La prima è la sua personale, dal titolo Holding Center, curata da Marco Tonelli, curatore scientifico della Fondazione Progetti Beverly Pepper, in programma dal 31 agosto al 5 ottobre 2025, alla Sala delle Pietre, dove presenterà alcune sue celebri pitture-installazioni, a metà tra bidimensionalità e scultura (Painting with floors), affiancate da lavori su carta (Splats) caratterizzati da spruzzi colanti di colore.
Una sua video-installazione, inoltre, animerà durante i giorni del Todi Festival (30 agosto – 7 settembre 2025) il Palazzo del Capitano in Piazza del Popolo, principale palcoscenico della manifestazione.
Potrebbe anche piacerti
Archivi
Calendario
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |