
Tra Rovereto e Trento la mostra di Sebastião Salgado “Ghiacciai”
Il 12 Aprile 2025 da redazione60 foto in mostra dal 12 aprile al 21 settembre 2025 al Mart, Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto e dal 12 aprile all’11 gennaio 2026 al MUSE – Museo delle Scienze di Trento Tre grandi istituzioni culturali trentine presentano Ghiacciai, l’ultimo progetto di Sebastião Salgado. Tra Rovereto e Trento, dal museo di arte al

Presentata la “24 Ore di San Marino”
Il 12 Aprile 2025 da redazioneLa presentazione si è svolta nelle sale dell’hotel Titano in una serata intitolata “La Memoria del Mare. Il tempo crea ricordi, la vela racconta storie.” con Giulio Guazzini, memoria storica del mondo della vela sportiva, moderatore della serata. L’eleganza senza tempo dell’Hotel Titano ha accolto un pubblico numeroso per l’evento lancio della regata velica 24 ORE

Argentario a tutta vela
Il 11 Aprile 2025 da redazioneYacht Club Santo Stefano: un anno a vele spiegate tra sport, territorio e impegno sociale. Lo Yacht Club Santo Stefano rafforza ancora nel 2025 il suo ruolo attivo nello sport, nella cultura e nel sociale per l’intero territorio dell’Argentario con una stagione intensa di attività e ricca di eventi. Un programma che combina regate di

Itabus arriva in Liguria
Il 10 Aprile 2025 da redazioneGenova e La Spezia collegate alle principali destinazioni italiane come Napoli, Roma, Firenze e Milano Itabus debutta in Liguria. Da oggi operativi i servizi della società di trasporto su gomma a lunga percorrenza (facente parte del Gruppo Italo), che collegano le città liguri di Genova e La Spezia con le principali città italiane. 4 i

Boom di visitatori alle grotte di Pertosa-Auletta
Il 10 Aprile 2025 da redazionePasqua, 25 aprile e 1° maggio: mostre, eventi e promozioni per accogliere il pubblico nella stagione delle festività Inizio d’anno da record per la Fondazione MIdA, che registra un incremento del 30% di visitatori nei primi tre mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. A trainare l’afflusso, il fascino intramontabile delle Grotte di Pertosa-Auletta e l’offerta culturale del sistema

Vini d’Abbazia al Vinitaly
Il 9 Aprile 2025 da redazionePresentata al Vinitaly nel padiglione del Lazio la quarta edizione di Vini d’Abbazia. L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova Dal 6 all’8 giugno 2025, l’Abbazia di Fossanova a Priverno (LT) accoglierà la quarta edizione di Vini d’Abbazia, l’evento che celebra la tradizione enologica monastica attraverso storia, cultura e degustazioni d’eccellenza. La presentazione ufficiale

A Marina di Loano arrivano i bolidi della Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo
Il 9 Aprile 2025 da redazioneIl 12 aprile novanta auto d’epoca si raduneranno nel grande parcheggio di superficie del porto per essere ammirate dagli appassionati La tappa a Marina di Loano delle vetture che partecipano alla Rievocazione Storica della Coppa Milano-Sanremo, la competizione automobilistica più iconica più elegante d’Italia. è ormai una tradizione consolidata. Giunta alla sua 16ª edizione, la “Signora delle gare” si prepara per

Scoprire l’Isola d’Elba tra natura e stelle
Il 9 Aprile 2025 da redazioneTra escursioni notturne e osservazioni guidate, la maggiore isola toscana si conferma una destinazione ideale per chi vuole vivere la magia del cielo stellato All’Isola d’Elba per scoprire il fascino del cielo stellato con una serie di attività dedicate all’astroturismo. Grazie all’impegno dell’Associazione locale Astrofili di San Piero (Campo nell’Elba), l’osservazione delle stelle diventa protagonista

La sostenibilità vitivinicola della Sicilia si racconta al Vinitaly
Il 8 Aprile 2025 da redazioneSi è concluso con grande successo il forum “Sostenibilità: l’isola che c’è” promosso dal Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia e dalla Fondazione SOStain Sicilia durante la kermesse veronese L’8 aprile, all’interno dell’area istituzionale della Regione Sicilia (Padiglione 2, ore 15.15 – 16.00) a Vinitaly 2025, Fondazione SOStain Sicilia e il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia hanno promosso

Ad Ascoli Piceno la festa della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia
Il 7 Aprile 2025 da redazioneL’11 e 12 aprile due giornate dedicate all’olio, tra Laboratori del Gusto, mercato e cene in osteria Per festeggiare la 25esima edizione della Guida agli Extravergini di Slow Food Italia – disponibile da domani, 8 aprile, su slowfoodeditore.it -, venerdì 11 e sabato 12 aprile il centro storico di Ascoli Piceno si trasforma nella capitale dell’extravergine di qualità, con tanti eventi